“Quando Padova era “capitale””
Tour “Quando Padova era "capitale"”
- Seconda voce: attore, lettura di brani legati alla guerra
Storie in punta di piedi nella Grande Guerra
Questa nostra Vox Artes è dedicata a un periodo storico che ha visto Padova protagonista e in prima linea durante gli eventi bellici del primo conflitto mondiale. Una città bombardata e ferita, ma nello stesso tempo con un ruolo che ha segnato la storia italiana perché è proprio a Padova che viene discussa e firmata la pace. Da allora in poi, la città ha seguito un cammino che l’ha portata a diventare, negli anni successivi fino ai giorni nostri, Città della Pace riconosciuta nel mondo. Più percorsi, firmati Vox Artes, andranno a scoprire aspetti poco noti della vita vissuta in quegli anni difficili e dolorosi, non solo dopo la disfatta di Caporetto, ma anche la vita frenetica, fatta di paura e solidarietà, bombardamenti, soldati feriti e ammalati, donne a sostegno dei soldati al fronte.
Percorso dal Tempio della Pace a Ponte Molino tra sacrari, organizzazione sanitaria e bombardamenti.
Percorso dal centro storico ai luoghi del Comando, quando da Padova partivano gli ordini per il fronte.
Guide Autorizzate
Ci serviamo di guide turistiche professioniste con un’esperienza pluridecennale e un amore incondizionato per il territorio. Tutte le nostre guide hanno diverse specializzazioni tematiche e hanno ricevuto una formazione specifica rispetto alla disabilità afferenti ai singoli progetti/eventi/attività.
Accessibilità
- interpretariato in lingua dei segni (a richiesta)
- persone cieche
- persone ipovedenti
- Seniors
- persone con limitazioni motorie
- persone con limitazioni cognitive
Possibilità aggiuntive
—
Ulteriori info
---
Sicurezza prima di tutto
L’evento è organizzato in ottemperanza alle normative anti Covid-19. E’ necessario indossare correttamente la mascherina e rispettare il distanziamento fisico tra le persone di almeno 1 metro.
Prenota
Vuoi organizzare questo evento privatamente?
Hai delle domande?
Contattaci on line o al seguente numero:
Se hai partecipato al tour ci farebbe piacere ricevere il tuo feedback.
Leave a Reply