“Dal silenzio all’ascolto. Esperienza sensoriale nella Basilica di Santa Giustina”
Tour “Dal silenzio all'ascolto. Esperienza sensoriale nella Basilica di Santa Giustina”
- Seconda voce : attore letture di brani scelti legati al luogo e alla regola benedettina
La Basilica benedettina di Santa Giustina è il luogo dove poter vivere un’esperienza sensoriale tra storia, arte sacra e silenzi.
In questa occasione vi accompagneremo alla scoperta dei tesori della grandiosa Chiesa e del suo Monastero. Vi parleremo di Santa Giustina, martire cristiana e patrona di Padova, di San Benedetto e di San Luca. Non solo. Ci immergeremo nell’atmosfera di silenzio e di raccoglimento del Monastero benedettino e faremo assieme un’esperienza guidata all’ascolto del silenzio nel Chiostro Grande. Sarà una riflessione guidata sul silenzio, per capire che il silenzio non è assenza di rumore ma è quella possibilità – che ci si concede sempre più raramente – di ascoltare meglio (i suoni “naturali” come per esempio il vento sulle foglie, i rumori lontani e smorzati), di percepire con una profondità maggiore (i suoni “vitali” come il respiro, lo schiarirsi la gola, i fruscii degli abiti o i passi), per non fuggire da noi stessi (si è responsabili del rumore come del silenzio!), di far emergere le memorie e/o le domande, per costruire una riflessione più matura e consapevole, per comprendere il silenzio “sacro”. Scopriremo ambienti del Monastero riservati e non direttamente aperti al pubblico, tuttora vissuti da questa piccola comunità di monaci benedettini. Attraverso la lettura/recitazione di alcuni brevi testi, riusciremo a capire meglio cosa spiega San Benedetto con il suo discorso sul silenzio, che regola, permea e contraddistingue la vita del monaco e ne scandisce quasi il tempo. Durante la visita alcune sorprese delizieranno il nostro senso dell’udito.
Guide Autorizzate
Ci serviamo di guide turistiche professioniste con un’esperienza pluridecennale e un amore incondizionato per il territorio. Tutte le nostre guide hanno diverse specializzazioni tematiche e hanno ricevuto una formazione specifica rispetto alla disabilità afferenti ai singoli progetti/eventi/attività.
Accessibilità
- persone cieche
- persone ipovedenti
- persone con limitazioni motorie
Possibilità aggiuntive
Ulteriori info
---
Sicurezza prima di tutto
L’evento è organizzato in ottemperanza alle normative anti Covid-19. E’ necessario indossare correttamente la mascherina e rispettare il distanziamento fisico tra le persone di almeno 1 metro.
Prenota
Vuoi organizzare questo evento privatamente?
Hai delle domande?
Contattaci on line o al seguente numero:
Se hai partecipato al tour ci farebbe piacere ricevere il tuo feedback.
Leave a Reply