“Vizi e Virtù all’ombra di Ponte Molino”
Tour “Sulle orme di Alexander Weisz”
Quali furono i problemi, “i vizi” ma soprattutto le risposte economico-sociali della borghesia della Padova di fine Ottocento di fronte al perpetrarsi di situazioni non più tollerabili nella Padova di fine secolo?
L’itinerario ripercorrerà le vie che hanno assistito al passaggio de “L’Angelo Sterminatore”, il cruento assassino de “La Giostra dei Fiori Spezzati”; di Matteo Strukul, prima di uccidere la sua vittima in Borgo Savonarola. Sarà proprio Via Savonarola- con le adiacenti strette rive del Tronco Maestro- la sede di un efferato omicidio. Prima di raggiungerla, passeggeremo all’interno della cosiddetta Isola di San Giacomo…Isola? Non ne avete mai sentito parlare? Un motivo c’è. Importante protagonista del nostro tour sarà anche la Basilica del Carmine (di cui racconteremo le vicende degli ultimi 250 anni) e le attività che si svolgevano nelle aree limitrofe. Daremo spazio al racconto legato al quartiere di Sant’Agnese che fu sede dei postriboli più conosciuti del centro città a fine Ottocento. Da qui ci avvieremo verso Ponte e Porta Molino dalla quale entreremo per percorrere Strà Maggiore (l’attuale via Dante da sempre conosciuta come la strada principale di ingresso alla città da nord). Il nostro viaggio nel XIX secolo potrà a richiesta terminare con una degustazione a tema Ottocentesco in uno dei nostri locali convenzionati.
Sicurezza prima di tutto
L'evento è a numero chiuso ed organizzato in ottemperanza alle normative anti Covid-19. E’ necessario indossare correttamente la mascherina e rispettare il distanziamento fisico tra le persone di almeno 1 metro.
Servizi a richiesta
Possibilità, su richiesta di visitare la Sala del Consiglio presso Palazzo Santo Stefano - sede della Provincia di Padova.
Guide autorizzate
Molti anni di esperienza
Contattaci
Vuoi organizzare questo evento privatamente?
Hai delle domande?
Contattaci on line o al seguente numero:
Se hai partecipato al tour ci farebbe piacere ricevere il tuo feedback.
Leave a Reply